Carosello

divertente, Famiglie, musicale

Venerdì 15 Luglio 2022

Ore 21:15

Piazza Aldomoro, Villorba, 31020

Compagnia:

Regia:

Cast:

Durata:

Evento:

Barabao Teatro

Romina Ranzato

Cristina Ranzato, Romina Ranzato, Ivan Di Noia, Oscar Chellin

60min

Condividi:

Trama

In Italia nel 1954 nacque la televisione e con essa i primi programmi televisivi. Allora i trasmettitori erano davvero pochi, così gl’Italiani, con la loro sedia si ritrovavano al bar del paese per poter assistere a quella meravigliosa invenzione tecnologica.

Da qui, parte il nostro spettacolo: un susseguirsi di Pièce Teatrali, Canzoni, Coreografie con il desiderio di riportare alla ribalta una parte della nostra storia legata ad uno stile di spettacolo che sta ormai scomparendo e che ci piace rievocare. Un’epoca dove a farla da padrona era una comicità mai volgare, gli attori erano raffinati portavoce di gag esilaranti, la musica accompagnava la vita di ciascuno con brio e ogni tipo di pubblico ne era coinvolto con poliedrica maestria.

Da Walter Chiari al Quartetto Cetra, da Bice Valori al Trio Lescano passando da Ave Ninchi, all’Intervallo e al Carosello da cui lo spettacolo prende il nome. In una girandola che vuole essere un nuovo ritorno al sano, meraviglioso, leggero, elegante, divertente, poetico spettacolo di Varietà.

Acquista

Compagnia

Barabao Teatro

Regia

Romina Ranzato

Cast

Cristina Ranzato, Romina Ranzato, Ivan Di Noia, Oscar Chellin

Durata

60min

Evento

Carosello

divertente, Famiglie, musicale

Venerdì 15 Luglio 2022

Ore21:15

Piazza Aldomoro, Villorba, 31020

In Italia nel 1954 nacque la televisione e con essa i primi programmi televisivi. Allora i trasmettitori erano davvero pochi, così gl’Italiani, con la loro sedia si ritrovavano al bar del paese per poter assistere a quella meravigliosa invenzione tecnologica. Da qui, parte il nostro spettacolo: un susseguirsi di Pièce Teatrali, Canzoni, Coreografie con il desiderio di riportare alla ribalta una parte della nostra storia legata ad uno stile di spettacolo che sta ormai scomparendo e che ci piace rievocare. Un’epoca dove a farla da padrona era una comicità mai volgare, gli attori erano raffinati portavoce di gag esilaranti, la musica accompagnava la vita di ciascuno con brio e ogni tipo di pubblico ne era coinvolto con poliedrica maestria. Da Walter Chiari al Quartetto Cetra, da Bice Valori al Trio Lescano passando da Ave Ninchi, all’Intervallo e al Carosello da cui lo spettacolo prende il nome. In una girandola che vuole essere un nuovo ritorno al sano, meraviglioso, leggero, elegante, divertente, poetico spettacolo di Varietà.

Condividi:

EVENTO TRASCORSO

BIGLIETTI NON DISPONIBILI