CONTATTI

Marco Sartorello - Direttore Artistico
345.2928137 - info@teatrochepazzia.it

Direttore Artistico della compagnia "TEATRO CHE PAZZIA"
-
Presidente Provinciale UILT TREVISO
-
Consigliere Regionale UILT VENETO

Cristina Tiveron
Biglietteria
347.4920570
biglietteria@teatrochepazzia.it

Francesco Baggio
Responsabile progetto
"C'era una volta il cinematografo"
340.2376158
cinema@teatrochepazzia.it

Sergio Sartorello
Consigliere del direttivo
sart.sergio@iol.it

Alberto Polo
Vice Presidente
347.3022670

Marco Michielan
Responsabile Tecnico
tecnici@teatrochepazzia.it

MARCO SARTORELLO

ATTORE INTERPRETE
Treviso – Veneto – Italia
345.2928.137 | sart.marko@gmail.com

CARATTERISTICHE FISICHE
Data di nascita 11/09/1996
Nazionalità Italiana
Occhi Marroni
Capelli Biondo/scuro

LINGUE
Italiano (Dizione Italiana curata)
Spagnolo Scolastico
Inglese Scolastico
Dialetto Veneto

FORMAZIONE ARTISTICA

(2017/2019) Diplomato presso la Scuola Triennale Teatrale d’Eccellenza del teatro Stabile del Veneto “C.Goldoni nel Luglio del 2019, con Attestato di Qualifica Professionale di Attore di IV livello EU, con gli insegnanti: Toni Cafiero, Paola Bigatto, Giancarlo Marinelli. Vladimir Granov, Stefano Pagin, Andrei Leparsky, Ambra D’Amico, Renato Gatto, Laura Moro, Ted Keiser, Alessio Nardin, Michele Casarin, Adriano lurissevich, Roberto Cuppone, Michele Abbondanza, Jacopo Zerbo e Candace Smith.

(2017) Frequenta l’Università lUAV di Venezia. Arti Visive e tecniche dello spelacolo.

(2016) Corso annuale di doppiaggio con Christian ansante e Roberto Pedicini.

ESPERIENZA TEATRALE PROFESSIONALE

TEATRO STABILE DEL VENETO
Teatro Verdi di Padova, Mario Dal Monaco di Treviso, Goldoni di Venezia:
(2019/2021) Le regole dell’adolescenza – Regia di Lorenzo Maragoni
(2021/2022) Il sogno di una notte di mezz’estate – Regia di Giorgio Sangati
(2021) Falene – (Teatro Online) – Regia di Giorgio Sangati

TEATRO JUNGHANGS
(2019) “Migrants. Siamo troppi su questa cazzo di barca” regia di Toni Cafiero e coreografie di Michele Abbondanza.
(2019) “The Banguet” di Ezra Pound, regia di Giancarlo Marinelli.
(2019) “Il giornalino di Gian Burrasca”, regia di Michele Modesto Casarin, canto e palestra vocale a cura di Ambra D’amico.
(2019) Sogno di una note di mezza estate di W.
Shakespeare, regia di Adriano jurissevich, canto a cura di Candace Smith, coreografie di Laura Moro.
(2018) “E serbi un sasso il nome”, regia di Stefano Pagin e drammaturga di Paola Bigatto
(2018) ”ANTISOCIAL”, regia di Bogdan Georgescu

TEATRO CHE PAZZIA A.P.S.
Cinema Teatro Aurora Treviso
(2019/2020) “La Favola di Natale di Giovannino Guareschi Autodiretto
(2018/2021) “Don Camillo” di Giovannino Guareschi Autodiretto

CONDUZIONE SPETTACOLI / PUBBLICITA’ / CINEMA
(2021) Film “Le mie ragazze di carta” di Luca
Lucini – Rai Production
(2018) Testimonial del Modello Veneto Te S.e.O. nella campagna fotografica promozionale “animali da palcoscenico” del Teatro Stabile del Veneto
(2018) Conduce lo spettacolo di danza di Kledi Kadiu al Teatro Comunale “Mario del Monaco” di Treviso
(2018) Conduce la 6^edizione del”Festival di corti Teatrali organizzato da U..L.T. Veneto
(2018) Conduce il concerto di Ottoni “Marca” presso il Teatro Comunale di Vipiteno

COMPETENZE

Canto | Voice over | Doppiaggio

MARCO MICHIELAN

TECNICO AUDIOVISIVO
Treviso – Veneto – Italia
+39 3408753562 | michielanmarco@outlook.it

ROFILO PROFESSIONALE
Giovane professionista con forte motivazione di apprendere e crescere professionalmente nel ruolo di tecnico audiovisivo. Durante la formazione scolastica e professionale ha perfezionato l’asso di tutti i principali strumenti professionali e tecniche di lavoro.Specializzato nell’ambito sonoro ma in grado di operare su tutti i campi del mondo audiovisivo.

CAPACITÁ E COMPETENZE

  • Buona propensione al lavoro di squadra
  • Linguaggi cinematografici e televisivi
  • Elementi di video e networking
  • Competenze in computer networking
  • Tecniche di montaggio audio e video
  • Accuratezza, precisione e autonomia operativa
  • Esperienza con produzioni radio e TV
  • Padronanza d’uso di mixer audio analogici, digitali, proiettori digitali cinematografici e non, mixer luci, mixer video, strumenti Blackmagic, Canon, Sony, Nikon, Midas, Allen&Heat, FBT, RCF
  • Pensiero analitico e capacità di problem solving
  • Inventario e gestione delle scorte di magazzino
  • Ottima resistenza allo stress
  • Capacità di ascolto attivo
  • Capacità organizzative e di pianificazione
  • Software Adobe
  • Autodesk Maya
  • Davinci Resolve
  • VMIX
  • Competenze informatiche (certificazione PEKIT)
  • Pacchetto Microsoft Office
  • Wordpress e Wix
  • Tecnologia di accesso remoto Conoscenza dei server FTP
  • Gestione del server
  • Conoscenze HTML, CSS e JAVASCRIPT
  • Competenze nel cablaggio elettrico
  • Familiarità con i requisiti minimi di cablaggio
  • Capacità di assemblaggio e cablaggio
  • Capacità di utilizzo di dispositivi per gli effetti speciali
  • Strumenti e tecniche di illuminazione
  • Capacità di utilizzo e manutenzione di sistemi di proiezione cinematografici DCP e professionali
  • Capacità di assemblaggio e configurazione computer, server, e sistemi automatizzati informatici
  • Utilizzo a livello esporto dei principali sistemi operativi quali Windows, Mac OS, Linux, Windows Server, Unraid

ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI

  • 02/2022 – Attuale
    Tecnico Audiovisivo e webdesigner
    Cooperativa Comunica – Lancenigo, TV
    • Videomaker
    • Supporto informatico
    • Webdesigner
  • 05/2018 – Attuale
    Tecnico audiovisivo informatico
    Teatro Che Pazzia – Treviso TV
    • Responsabile del suono, installazione, configurazione e calibrazione impianto line array arena cinema all’aperto, fonico di presa diretta e post produzione, mixing, manutenzione ordinaria e straordinaria materiale audio. (marchi più usati: FBT, RCF, MIDAS)
    • Light Designer, realizzazione e messa in pratica di spettacoli teatrali, eventi live, tramite programmazione via software.
    • Proiezionista, installazione e configurazione proiettore cinematografico per arena cinema, caricamento e test DCP. Installazione e calibrazione proiettori digitali per cinema mobile. (marchi più usati: CHRISTIE, EPSON). Aiuto proiezionista con pellicola e macchina a carboni (Victoria XI e molte altre di cinemeccanica)
    • Gestione regia eventi, e dirette tramite VMIX
    • Web Designer: Realizzazione e gestione sito web per la prenotazione degli eventi e delle manifestazioni per l’estate trevigiana. (cine d’epoca, drive-in, teatro itinerante, e molte altre) (piattaforme utilizzate: wordpress, wix) (linguaggi utilizzati: CSS, HTML). Realizzazione e gestione sito web “Theatre Connect” portale di formazione teatrale online causa Covid-19. Corsi e formazione in diretta tramite videochiamata.
    • Fotografo di eventi (marchi più usati: SONY, NIKON, CANON)
    • Videomaker (marchi più usati: SONY, BLACKMAGIC)
    • Informatico, configurazione server, sistemi di rete, e di controllo/supporto remoto per la collaborazione e la condivisione digitale del team di lavoro.
    • Grafico, realizzazione di grafiche, locandine, polionda, striscioni, libretti ecc… (programmi più usati: suite Adobe)
    • Grafica e animazione 3D (programmi più usati: suite Adobe, Maya)
    • Montaggio smontaggio palchi e attrezzatura necessaria per gli eventi
  • 10/2021 – 05/2022

    Operatore proiezionista cinematografico Multisala Corso – Treviso, TV
    Responsabile del suono, installazione, configurazione, calibrazione e manutenzione impianti cinimatografici DCP audio, video e informatici.

  • 01/2021 – 07/2021
    Tecnico Audiovisivo
    Cooperativa Comunica – Lancenigo, TV
    • Videomaker, Fonico, Regista: realizzazione di una mini serie cinematografica + post produzione.
    • Addetto tecnico sala conferenze, eventi e riunioni.

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E CERTIFICAZIONI

  • Istituto Professionale “Scarpa Mattei” Servizi culturali e dello spettacolo, Cinema, Fotografia, Grafica, Animazione
    Scarpa Mattei – Fossalta di Piave, VE
    • Realizzazione e produzione Web TV Online con sala regia certificata Blackmagic. Ruolo: Fonico di presa diretta, Operatore, Regia.
    • Realizzazione e post produzione cortometraggi. Ruolo: Fonico di presa diretta e post produzione, Operatore. Vincitore Leone d’Argento per la creatività Biennale di Venezia. Secondo premio per il corto e l’ennesimo riconoscimento alla squadra di lavoro della “Zecca Production”.
    • Menzione speciale per miglior suono ed immagini accattivanti premio Giuseppe Mazzotti 2021 con il video “The wooden cycle”. Ruolo: Regia, Fonico presa diretta e post produzione, Montaggio.
    • Realizzazione di Giffoni San Donà e del gruppo produzione. Ruolo: proiezionista, videomaker, fonico post produzione
  • Certificazione informatica PEKIT
  • Formazione professionale per animatori turistici